Assemblea ordinaria Soci

Monza, 22/02/2025

Assemblea ordinaria Soci approvazione Bilancio 2024

L’Assemblea Ordinaria dei Maestri del Lavoro del Consolato di Monza e Brianza si è svolta  sabato 22 febbraio 2025 alle ore 10,00 presso la Sala Carver (2 piano) del Binario7, sita in MONZA Via Turati 8, per l’approvazione del Bilancio di Esercizio 2024 e Preventivo 2025.

Dopo il benvenuto del Console Marco Cantù, è stato osservato un minuto di silenzio per commemorare i Maestri deceduti del passato anno. E’ stato poi visto un video di promozione della Federazione, composto da messaggi del Presidente della Repubblica Mattarella, di Elio Giovati Presidente Nazionale MdL. Nle video sono stati ripercorsi gli eventi principali succeduti nel 2024: la Commemorazione del Centenario dell’istituzione della fondazione della carica di Maestro del lavoro (1923 – 2023), dei 70 anni della Federazione Nazionale; l’assieme alla nostra valutazione professionale,  l’avviamento dei ragazzi al mondo del lavoro, i nostri valori: difesa ambiente, sostenibilità, la tutela del patrimonio.

Il bilancio presentato, era già stato approvato dal Revisore dei Conti e dal Consiglio Provinciale: così recita la relazione del Revisore: “esso è stato redatto in modo conforme alle disposizioni del Codice Civile e dello Statuto dell’Associazione. Rappresenta altresì in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria dell’Associazione, nonché il risultato economico dell’esercizio  chiuso al 31.12.2024. E’ coerente con la natura e gli scopi istituzionali dell’Associazione.” Il Console ha detto che il Bilancio riflette  l’impegno costante alla oculatezza e nella gestione delle spese future, nello spirito che ci contraddistingue.

Il Tesoriere, Patrizio Conti, ha poi illustrato le voci in tabella, rendiconto al 31.12.2024 e bilancio di previsione 2025, che viaggiano in parallelo negli ultimi anni. Il primo prospetto segna un disavanzo di euro 313,58 mentre il budget 2025 pareggia i conti a euro 15.000. Dopo alcuni chiarimenti chiesti da taluni Maestri presenti, sulle spese di rappresentanza ora redatte in base alla nuova normativa e sulla giacenza media del conto bancario, la votazione è stata caratterizzata dall’unanimità per i due bilanci, votanti 36 comprese le deleghe.

Buone notizie sono state comunicate ai presenti, come il confronto con gli altri consolati italiani ci vede al quinto posto, un risultato di eccellenza. Gli iscritti a Monza e Brianza sono 200 al 31.12.2024, ci sono 10 Maestri esenti dal contributo per aver superato i 90 anni, abbiamo 5 Amici, ossia esterni di provato valore che seguono volentieri le nostre attività senza pagare nulla.

Ricorrendo nell'anno 2026 l’anniversario della fondazione del nostro Consolato, si sta preparando un libretto che riassume la nostra storia, le vicende, i traguardi raggiunti e le particolarità di alcuni nostri iscritti che hanno fatto cose egregie. Le previsioni di uscita sono per dicembre di questo anno.

Quest’anno inoltre dovranno essere rinnovate le cariche del Consiglio Provinciale, della Cep, l’incarico di Revisore: il Console ha invitato i Maestri a presentarsi come candidati per poter fare la formulazione delle liste, che poi gli iscritti voteranno con un referendum. Va tenuto presente che se non avremo pari numero del Consiglio rispetto ad oggi, potremmo avere delle conseguenze riduttive, c’è tempo sino al 15 settembre.

Un piccolo rinfresco ha chiuso piacevolmente la riunione, ed è stato una bella occasione per scambiare quattro chiacchiere tra noi.