Stelle al Merito del Lavoro 2025
Milano, 01/05/2025
il giorno 1 maggio presso il Conservatorio G. Verdi di Milano sono state consegnate le Stelle al Merito del Lavoro a 11 lavoratori/lavoratrici residenti nella provincia di Monza e Brianza.
Sul palco sono presenti oltre al Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, il Console regionale Maurizio Marcovati, il Dirigente ufficio I Ufficio scolastico per la Lombardia Daniele Zani, Il Direttore Ispettorato Area Metropolitana di Milano Carlo Colopi, il Vice Sindaco della città metropolitana di Milano Francesco Vassallo, l’Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del lavoro del Comune di Milano Alessia Cappello, Vice Presidente della Regione Lombardia Marco Alparone. Sono 156, in realtà 158 due saranno presenti al Quirinale, i lavoratori lombardi, di cui 46 donne, che hanno ricevuto la stella al merito. Sono i neo maestri del lavoro, persone che si sono particolarmente distinte nella propria professione, con dedizione, qualità ed esperienza, dando anche un contributo effettivo alla crescita del paese e della comunità.
Dopo l’esecuzione dell’Inno nazionale ed europeo, ha esordito al pianoforte Martina Meola eseguendo il brano di F. Chopin - Ballata n.1 in Sol minore.
A conferire l’onorificenza al Conservatorio di Milano sono stati i Prefetti, o loro delegati, per ogni provincia. Per Monza e Brianza oggi sono stati insigniti dalla dott.ssa Palmisani: Domenico Bonifacio che lavora alla Luigi Gaffuri srl di Alzate Brianza; Illuzzi Francesca, della STMicroelectronic di Agrate Brianza; Massimo Trombetta (DNV Maritime Italia srl di Vimercate); Claudio Chiappa, di Cornate d’Adda (Provitaly srl, Salumificio Beretta spa, a Trezzo d’Adda); Emilio Colzani, di Giussano, che lavora alla Colzani Teresio di Birone di Giussano; Gennaro Cortese, di Lentate sul Seveso, lavora in Trenitalia; Antonio Iacobucci, di Seveso, lavora alla Paolo Lenti, di Meda; Enrico Laurin, di Lissone, lavora anch’egli alla STMicroelectronics di Agrate; Paolo Lunardi, di Varedo, lavora alla Thale Italia spa, la multinazionale del settore aerospaziale, con sede italiana a Gorgonzola; Moreno Peratello, di Triuggio lavora presso la Estalia Performance Coating di Castenedolo; Giovanna Redaelli, di Bernareggio, lavora alla Naca srl di Aicurzio.